Castell’Umberto – La Sfarandina fa cinquina e punti importanti per la classifica

Sfarandina    5          Nuova Rinascita Patti          0

Marcatore: 18’ Mignacca, 60’ (rig.) e 73’ Mancuso,     80’ Nibali,  90’ Russo.

Sfarandina:  Paterniti 7, Conogenova 6, Pocina 6,  Zaccaria 7, Carcione D. 7, Mignacca 7, Manera T. 7, Mangano 6,5 (89’ Panzarella 6,5),  Nibali 8 (85’ Russo 6), Pintaudi 6 (19’ Galati 6,5),  Mancuso 7.  All. Conti 7

Nuova Rinascita: Pericone  6, Verderico 6, Giovenco 5, Caruso 6, Cucuzza 6,  Rottino 6, Buzzanca 6 (63’ Nicolosi 6),  Saghes 6 (63’ Siragusano 6), Mannino 7, Accetta 6 (72’ Messina sv)  All.  Giarrizzo 6

Arbitro: Giuliani di Barcellona  P.G 6

sfarandina 2016Castell’Umberto: Al comunale, i padroni di casa, chiudono l’incontro con una cinquina secca e mettono in cascina punti importanti. La Sfarandina guidata dai senatori Manera, Nibali e Mignacca, impone la sua aggressività  agli avversari  rischiando solo in contropiede in cui Paterniti e Zaccaria riescono a sventare un paio di occasioni per tempo da parte di Mannino.

I locali, dopo due occasioni mancate nei primi minuti di gioco, con Nibali e Mancuso, passano in vantaggio con Mignacca che al 18’ con un tiro dalla distanza trafigge Pericone. Il raddoppio nella ripresa, su calcio dagli undici metri da parte di Mancuso. Lo stesso giocatore, torna in goal al 73’ con un pregevole pallonetto. La quarta rete, al 39’ porta la firma di Nibali, mentre la cinquina la realizza al 90’ il neo   entrato Russo, giovane promettente del vivaio biancorosso.

Salvatore Calà

Pubblicato da Salvatore Calà

Salvatore Calà - Giornalista - attualmente è Direttore Responsabile dei giornali on-line www.nebrodi24.it - www.quadrifoglionews.it e del sito sportivo www.lasettimanasportiva.it. ***** Food Bloger e Giornalista Enogastromico per i siti www.salvatorecala.it e www.dovemangiodormo.it / www.shoppinguide.it (Cronache di Gusto). ***** - Cronaca, politica, e sport anche per la Gazzetta del Sud di Messina (da gennaio 1991) e La Sicilia oltre alle emittenti radiofoniche (Radio Italia / Anni 60, B-Radio, RCL, Radio Play, Radio Sicilia Uno) e televisive Amnotizie e Onda TV.