Brolo – Per la Treesse i tre punti sfumano in Zona Cesarini

Treesse Brolo    3       Real Campofelice    4

Marcatori: 12’ Indaimo, 20′ (aut.) Pidalà, 25’ (rig.) e 88’ Porcello D., 49’ e 58’ Rizzo, 65’ Terzo

Treesse Brolo: Segreto, Sirna, Pagana (67’ Casella), Castrovinci, Pidalà, Princiotto, Gaglio, Gurgone, Rizzo, Indaimo, Caprino. All. Indaimo

Real Campofelice: Chiaramonte, Basilotta (46’ Troina), Bellante, Tascone, Marici, Stornello, Zito (53’ D’Agostaro), Rotondi, Agnello D. (59’ Terzo), Porcello D. Pocello A. All. Mamone

Arbitro: Foilla di Catania

Brolo: L’obiettivo era quello di trovare tre punti essenziali in chiave salvezza. Ma dopo 90’ serrati i locali cedono l’intera posta in palio al Campofelice, e si avvicinano   pericolosamente alla zona rossa dei playout. La Treesse Brolo, era reduce da una striscia negativa (4 punti nelle ultime 4 partite, di cui tre a tavolino). I locali passavano in vantaggio al 12’ con Indaimo ma si facevano raggiungere al 20’da una autorete di Pidalà. Lo stesso giocatore commette fallo per il rigore concesso e trasformato da Porcello D. Poi a tornare in cattedra sono i brolesi che agguantano il pareggio e passano avanti con l’esperto Rizzo che realizza al 49’ e 58’. Lo stesso attaccante fallisce la sua terza marcatura, mentre il Capofelice agguanta il pareggio al 65’ con Terzo. Purtroppo in zona Cesarini arriva la quarta rete ospite con Porcello D. che di testa concretizza la sua doppietta della giornata aiutato da una distrazione del reparto difensivo locale. Per la Treesse, significa terza sconfitta consecutiva e rischio playout.

Salvatore Calà

Pubblicato da Salvatore Calà

Salvatore Calà - Giornalista - attualmente è Direttore Responsabile dei giornali on-line www.nebrodi24.it - www.quadrifoglionews.it e del sito sportivo www.lasettimanasportiva.it. ***** Food Bloger e Giornalista Enogastromico per i siti www.salvatorecala.it e www.dovemangiodormo.it / www.shoppinguide.it (Cronache di Gusto). ***** - Cronaca, politica, e sport anche per la Gazzetta del Sud di Messina (da gennaio 1991) e La Sicilia oltre alle emittenti radiofoniche (Radio Italia / Anni 60, B-Radio, RCL, Radio Play, Radio Sicilia Uno) e televisive Amnotizie e Onda TV.