Prima Categoria – La Sfarandina, piazza il colpo Onofaro

La società Biancorossa è lieta di presentare ufficialmente ai propri tifosi l’attaccante classe 1989 IVAN ONOFARO.

sfarandina-onofaro
Trattativa portata avanti dal vicepresidente Fabio Librino che si è inserito prepotentemente nella trattativa per portare il calciatore sotto la corte di mister Salvo Conti.
Un acquisto importante, il calciatore Orlandino ha sempre militato in categorie superiori con ottimi risultati, che dimostra quanto la società è decisa a far bene per il proseguo del campionato di 1° categoria.
Ivan ha giocato per 5 anni consecutivi con la maglia del Rocca di Caprileone, dove è stato protagonista con innumerevoli gol alla scalata dalla 1° categotria al campionato d’eccellenza della società biancazzura.
Successivamente ha vestito la maglia della Mamertina, dove ha siglato 24 gol in due stagioni.

sfarandina-onofaro-e-maneraLa stagione scorsa ha vestito le maglie di Sinagra e successivamente Acquedolci.
Adesso dopo un breve periodo di inattività il calciatore ha deciso di indossare nuovamente gli scarpini firmando per la società Biacorossa.
Queste le prime parole del nuovo attaccante Sfarandino:
” Ho scelto la Sfarandina perchè sono convinto che sia l’ambiente giusto per far bene. Ho rinunciato ad altre offerte economiche e di categoria superiore per far parte di questo gruppo. Credo di aver fatto la scelta giusta, ora sono a disposizione della squadra e farò di tutto per ricambiare la fiducia che l’intero ambiente mi ha mostrato.”

Pubblicato da Salvatore Calà

Salvatore Calà - Giornalista - attualmente è Direttore Responsabile dei giornali on-line www.nebrodi24.it - www.quadrifoglionews.it e del sito sportivo www.lasettimanasportiva.it. ***** Food Bloger e Giornalista Enogastromico per i siti www.salvatorecala.it e www.dovemangiodormo.it / www.shoppinguide.it (Cronache di Gusto). ***** - Cronaca, politica, e sport anche per la Gazzetta del Sud di Messina (da gennaio 1991) e La Sicilia oltre alle emittenti radiofoniche (Radio Italia / Anni 60, B-Radio, RCL, Radio Play, Radio Sicilia Uno) e televisive Amnotizie e Onda TV.