Brolo – Racchette di Classe promosso dalla FIT e realizzato in collaborazione tra il Circolo Tennis Brolo,gli Istituti Comprensivi di Brolo e Gioiosa Marea

Si è concluso nei giorni scorsi il progetto Racchette di Classe promosso dalla Federazione Italiana Tennis e realizzato in collaborazione tra il Circolo Tennis Brolo,gli Istituti Comprensivi di Brolo e Gioiosa Marea ed il Prof.Carmelo Arasi Tecnico Nazionale e Fiduciario FIT,promotore del Progetto.


Gli alunni, seguiti dagli esperti di Arasi Tennis Team ,hanno partecipato con entusiasmo al progetto e grande è stata la soddisfazione per quattro di loro ,Francesco Scaffidi Mancosale e Asia Agnello di Brolo, Nicolò La Monica di Gioiosa Marea e Carmen Zeus di Gliaca di Piraino che hanno avuto la possibilità di partecipare alla fase nazionale il 9 e 10 maggio a Roma presso il Foro Italico.
Gli alunni, accompagnati dai docenti Pippo Messina, Tina Rifici ,Maria Rosa Caporarello e dagli Istruttori Federica Di Bennardo e Mauro Arena, hanno avuto la possibilità di vedere giocare grandi professionisti e provare l’emozione di giocare nei campi che accolgono i campioni del tennis internazionale.
Grande emozione anche per l’incontro con il Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli presente alla manifestazione.
Soddisfatti ed orgogliosi il Maestro Carmelo Arasi con i Dirigenti Scolastici Maria Ricciardello e Leon Zingales degli esiti degli alunni e della ricaduta positiva del progetto che ha rappresentato un ulteriore punto di forza sia per il Circolo Tennis Brolo che per gli Istituti Comprensivi di Brolo e Gioiosa Marea.

Pubblicato da Salvatore Calà

Salvatore Calà - Giornalista - attualmente è Direttore Responsabile dei giornali on-line www.nebrodi24.it - www.quadrifoglionews.it e del sito sportivo www.lasettimanasportiva.it. ***** Food Bloger e Giornalista Enogastromico per i siti www.salvatorecala.it e www.dovemangiodormo.it / www.shoppinguide.it (Cronache di Gusto). ***** - Cronaca, politica, e sport anche per la Gazzetta del Sud di Messina (da gennaio 1991) e La Sicilia oltre alle emittenti radiofoniche (Radio Italia / Anni 60, B-Radio, RCL, Radio Play, Radio Sicilia Uno) e televisive Amnotizie e Onda TV.