Margheritese 2018 4 Futura Brolo 2
Marcatori: 15’ Khaled, 23’ st Messina, 28’ st (rig.) e 47’ st Zinna, 30’ st Scaffidi (rig.), 42’ st Ricciardo Rizzo.
Margheritese 2018: Di Gregorio 6.5, Licari 6.5, Alfano 6.5, Quinci 6.5, Gurrera 6.5, Pisciotta 6.5, Loddo 6.5, Bono 6.5 (38’ st Santannera sv), Zinna 8, Khaled 7, Messina 7 (41’ st Tarantino sv). All. Geraldi
Futura Brolo: Domianello 6, Galati 6, Lenzo 6, Bonina 6.5 (31’ st Mangano 6), Arasi M. 6.5, Letizia 6.5, Ricciardo Rizzo 7, Cipriano 6 (25’ st Arasi A. 6), Lisciandro 6.5 (8’ st Raffaele 6), Masi 6.5, Scaffidi 7. All. Catalfamo
Arbitro: Fundarotto di Trapani 6
Misilmeri: Lo spareggio per accedere al campionato di promozione, giocato sul sintetico del comunale palermitano, va alla Margheritese. Per la Futura Brolo, che ha giocato un ottimo campionato e ieri una buona gara è mancata la ciliegina finale sulla torta. Di fronte c’erano d’altronde le vincitrici dei play-off dei gironi A e B è stavolta il salto di categoria è toccato alla compagine agrigentina. Davanti a tantissimi tifosi presenti sugli spalti la prima occasione della partita arriva al 5’ con la conclusione di Khaled, ma Domianiello respinge in corner. Passano solo 3’ e i biancorossi (ieri in tenuta rossonera) vanno vicino al goal su corner e colpo di testa finale di Quinci che spedisce la sfera sopra la traversa. Al 15’ arriva il primo goal per i ragazzi di Geraldi, punizione di Khaled dai oltre 20 metri, la palla rimbalza davanti all’estremo difensore brolese che, si fa ingannare dalla sfera che finisce alle sue spalle.
La Margheritese, al 26’ cerca il raddoppio su una punizione insidiosa di Pisciotta e testata verso la porta di Messina, ma stavolta Domianello blocca. Al 28’ arriva la risposta della Futura: traversone del veterano Masi, per Lenzo che indirizza verso la porta con tiro-cross ma la palla non viene toccata / deviata da nessun giocatore. Al 30’ occasionissima per il bomber Gabriele Scaffidi che, su lancio lungo, si presenta davanti al portiere agrigentino, che è bravo a chiudere lo specchio della porta in uscita.
Dopo un paio di minuti lo stesso Di Gregorio è ancora protagonista dato che blocca il colpo di testa di Masi. Nei minuti di recupero della prima frazione di gara, una azione personale di Zinna, non porta risultato, dato che il suo diagonale va fuori. Nel secondo tempo, i ragazzi di Catalfamo, si rendono pericolosi, con un tiro insidioso di Raffaele che purtroppo finisce sull’esterno della rete.
La Margheritese, al 23’ raddoppia a conclusione di una punizione calciata da Pisciotta e finalizzata con un tocco ravvicinato di Messina. Al 28’ fallo in area su Bono il direttore di gara, ben piazzato, decreta il rigore che viene realizzato da Zinna. Sul risultato di 3-0 si pensa che ormai i gialloblu siano spacciati.
Invece, i giocatori brolesi accorciano prima al 28’ su rigore messo a segno da Scaffidi e poi al 42’ con la rete messa a segno da Ricciardo Rizzo per il momentaneo 3-2 che fa sperare ai ragazzi del presidente Astone che si può arrivare ai supplementari. La squadra, ci crede e si getta tutta in avanti, ma a infrangere il sogno “brolese” ancora una volta, nei minuti di recupero, è l’attaccante Zinna che trova il tempo di mettere la palla alle spalle di Domianello per il conclusivo risultato finale del 4-2, che manda la Margheritese in promozione.