La compagine giallorossa è già al lavoro per programmare la prossima stagione agonistica. Nei giorni scorsi, infatti, la società presieduta dal presidente Giovanni Bucale, si è riunita in assemblea con tutti i soci per programmare e decidere il percorso da intraprendere.
Il Sinagra Calcio per il campionato 2024 / 2025 in seguito a diverse e ponderate valutazioni, è giunta alla decisione, presa all’unanimità, che la società non presenterà domanda di ripescaggio nel Campionato di Promozione (dopo il secondo posto, alle spalle del Bagheria, e la sconfitta nella finale play-off del girone B contro la Futura Brolo ndc).
Nel corso dell’incontro diversi i punti trattati all’ordine del giorno, su tutti l’approvazione del bilancio consuntivo e la pianificazione della prossima stagione sportiva, si inizierà con XXIV Memorial “Giovanni Trusso” e Torneo Over 40 “Memorial Gino La Fauci” (Giugno/Luglio 2024) e poi ancora i festeggiamenti per il 50° anniversario della società nebroidea (tra la fine di agosto e il 14 settembre).
Sulla linea della continuità e del grande lavoro svolto nell’ambiente c’è tanta soddisfazione, per la riconferma per il terzo anno consecutivo di mister Simone Bonfiglio alla guida dello staff tecnico. Riconferma anche per il vice Ivan Giglia, per il preparatore dei portieri Nunzio Galvagno e il collaboratore Francesco Natalotto. Nunzio Pullella ricoprirà il ruolo di team manager e responsabile prima squadra.
Il presidente Bucale, spiega che “in virtù di quello che è il progetto triennale partito nell’estate 2022, la scelta è quella di continuare a puntare sui giovani locali e, quindi, su un gruppo di 18-19 elementi prettamente “sinagresi”, cui affiancheremo quei tre/quattro acquisti di categoria per provare a disputare, come lo scorso anno, una stagione da protagonisti nel campionato di Prima Categoria, sperando di rientrare al più presto nel “rinnovato” Stadio Barone Salleo, che dovrebbe essere consegnato in questo mese di giugno.