Il Santa Domenica in coppa torna alla vittoria con un tris

S. Domenica Vittoria 3 Polisp. Sant’Alessio 0

Marcatori: 30’ st e 38’ st Spitaleri M., 35’ st Martelli

Santa Domenica Vittoria: Caggegi 6.5, Girando 6.5, Lombardo 6.5, Martelli 7, Patanè 6.5, Lembo 6.5, Bonaccorso (24’ st Spitaleri M. 7.5, Vecchio 6, Bontempo 6, Mavica 6.5, Khairi 6.5 (27’ st Spartà F. 6.5). All. Mollica

Polisportiva Sant’Alesssio: Bartolotta 5.5, Bongiorno 5.5, Sterrantino 5.5 (19’ st Musumeci 6), Pellizzeri 6, Interdonato 6, Crupi 6, Tortora 6, Suraino 6 (7’ st Mifa 6), Bartolone 6, Tomasello 6 (16’ st Scalisi 6), Di Blasi 6.

All. Parisi

Arbitro: Florena di Messina 7

Randazzo: Torna alla vittoria nella gara di coppa la compagine di casa, guidata dall’ottimo Mollica. Dopo due sconfitte consecutive di campionato, infatti, il Santa Domenica Vittoria con un perentorio 3-0, ipoteca la gara di ritorno. In campo sia i locali che il Sant’Alessio, hanno schierato le seconde linee e solo nel finale di partita hanno mandato in campo, chi magari gioca sempre.

Patanè
  1. Dopo un primo tempo scialbo di azioni e di contenuti, dato che le due squadre non hanno saputo sbloccare il risultato ad occhiali, nella ripresa arrivano le marcature dei locali, con un doppietta di Spitaleri ed un goal di Martelli. Per la cronaca la prima segnatura di Spitaleri arriva dopo un’azione di centro campo che viene finalizzata dal giocatore entrato in campo da solo 6 minuti. Il raddoppio di Martelli con un bel tiro all’incrocio dei pali e la terza rete di Spitaleri su azione personale dopo una serie di dribbling.

 

Pubblicato da Salvatore Calà

Salvatore Calà - Giornalista - attualmente è Direttore Responsabile dei giornali on-line www.nebrodi24.it - www.quadrifoglionews.it e del sito sportivo www.lasettimanasportiva.it. ***** Food Bloger e Giornalista Enogastromico per i siti www.salvatorecala.it e www.dovemangiodormo.it / www.shoppinguide.it (Cronache di Gusto). ***** - Cronaca, politica, e sport anche per la Gazzetta del Sud di Messina (da gennaio 1991) e La Sicilia oltre alle emittenti radiofoniche (Radio Italia / Anni 60, B-Radio, RCL, Radio Play, Radio Sicilia Uno) e televisive Amnotizie e Onda TV.