Il punto del Girone B del campionato di Eccellenza

Nel Girone B di Eccellenza, continua la fuga dello Sport Club Palazzolo, a conclusione del ventiseiesimo turno. Gli aretusei, infatti, strapazzando a domicilio il pericolante Pistunina con un tennistico 6-2 (doppiette di Filicetti e Grasso, Guirado e Porto, inutili le marcature dei peloritani Buscema e Minissale), si portano a + 4 dall’Acireale, nuova seconda forza del campionato, che espugna il campo del Pedara San Pio X (1-0, Cocimano) e lo aggancia.

Pippo Strano all. Palazzolo

Della battuta d’arresto degli etnei trae benefici anche il Città di Sant’Agata, che torna alla vittoria dopo un mese e mezzo, sul campo del Real Avola (2-1, Serio e Giacomo Bontempo per i santagatesi, Ruiz, su rigore, riduce le distanze). Il team allenato da Pasquale Ferrara rilancia le sue quotazioni in zona play – off e supera il Milazzo, sconfitto 3-2 nella tana del Città di Scordia (A Castiglia rispondono i mamertini con Cannavò e Raia, a seguire Gambino e Raimondi, quest’ultimo al fotofinish, completano la rimonta) e nel frattempo sceso in quinta posizione, ultima utile per ambire alla Serie D. Sul versante salvezza, bene Sporting Taormina (1-0 sullo Sporting Viagrande, griffato Emanuele) e Città di Rosolini, a cui basta un acuto di Ricca per stendere ed inguaiare il Rocca Di Capri Leone. Tengono il passo, infine, anche Giarre e Biancavilla, rispettivamente corsari sui campi delle ormai retrocesse Belpasso (3-1, Compagno e doppietta di Leotta, di Guastella il gol della bandiera) e Torregrotta (Nicolosi, Petrullo e Garufi).

Gino Pappalardo

Pubblicato da Salvatore Calà

Salvatore Calà - Giornalista - attualmente è Direttore Responsabile dei giornali on-line www.nebrodi24.it - www.quadrifoglionews.it e del sito sportivo www.lasettimanasportiva.it. ***** Food Bloger e Giornalista Enogastromico per i siti www.salvatorecala.it e www.dovemangiodormo.it / www.shoppinguide.it (Cronache di Gusto). ***** - Cronaca, politica, e sport anche per la Gazzetta del Sud di Messina (da gennaio 1991) e La Sicilia oltre alle emittenti radiofoniche (Radio Italia / Anni 60, B-Radio, RCL, Radio Play, Radio Sicilia Uno) e televisive Amnotizie e Onda TV.