Castell’Umberto – Si rafforza il connubio tra Junior Sport Lab e il Comune umbertino

Il pallone è da sempre l’oggetto del desiderio di tanti bambini che vogliono giocare a calcio, lo strumento per fare diventare i sogni una divertente realtà, da condividere con i coetanei.

E’ proprio la “sfera magica” è stato il graditissimo regalo che il vice presidente del consiglio comunale di Castell’Umberto Pippo Manera ed il consigliere Laura Pruiti hanno fatto ai ragazzi della Junior Sport Lab, che si allenano nella palestra del centro nebroideo. La consegna è avvenuta alla presenza del responsabile tecnico della JSL Academy Giuseppe Scaffidi e agli allenatori Diego Di Giorgio e Domenico Siragusano.

L’idea è stata pensata già da tempo per dare un piccolo concreto sostegno alle realtà sportive locali – dichiara Manera – e non è altro che il ricavato dei “gettoni” di presenza accumulati in questi anni. Ci ha fatto molto piacere vedere i sorrisi dei giovani della JSL, società che lavora con professionalità e passione”. 

“Ringraziamo di cuore per l’apprezzatissimo gesto, che ci gratifica per l’impegno e investimento economico che JSL sta portando avanti già per il terzo anno di fila – commenta Scaffidi -, permettendo ad oltre 30 bambini e bambine di fare sport non soltanto come principio tecnico, ma anche come modello di acquisizione di valori educativi e socio-culturali. È stata, inoltre, un’occasione di confronto, dalla quale è emersa la voglia e l’impegno nel collaborare insieme per lo sviluppo di ulteriori iniziative, che potranno permetterci di coinvolgere ancora di più la comunità dell’incantevole Castell’Umberto”.

Pubblicato da Salvatore Calà

Salvatore Calà - Giornalista - attualmente è Direttore Responsabile dei giornali on-line www.nebrodi24.it - www.quadrifoglionews.it e del sito sportivo www.lasettimanasportiva.it. ***** Food Bloger e Giornalista Enogastromico per i siti www.salvatorecala.it e www.dovemangiodormo.it / www.shoppinguide.it (Cronache di Gusto). ***** - Cronaca, politica, e sport anche per la Gazzetta del Sud di Messina (da gennaio 1991) e La Sicilia oltre alle emittenti radiofoniche (Radio Italia / Anni 60, B-Radio, RCL, Radio Play, Radio Sicilia Uno) e televisive Amnotizie e Onda TV.