Castell’Umberto – La Sfarandina parte in salita, ma alla fine vince il derby con la Nasitana

sfarandinaSfarandina   2                     Nasitana         1

Marcatori: 28’ Calanna, 32’ Nibali, 65’ Raineri N.

Sfarandina: Paterniti 6, Conogenova 6, Pocina 6 (80’ Carcione D. sv), Mignacca 6,5, Di Giorgio 6, Zaccaria D. 6, Mangano 6, Raineri 7, Pintaudi 6,5, Nibali 7 (75’ Catalin 6), Lombardo (69’ Mancuso 6). All. Conti 6,5

Nasitana: Di Bartola 6, Palmeri M. 6, Giallanza 7, Taviano 6, Condipodero 6, Fazio 6 (78’ Princiotto), Salpietro 6,5, Agnello 6, Calanna 6,5 ( 54’ Avellino 6), Truglio 6, Gugliotta 6 (75’ Corvetta 6). All. Palmeri 6

Arbitro: Giuliani di Barcellona P.G. 6

Castell’Umberto: Il derby del comunale umbertino va alla Sfarandina che parte in salita per la rete subita quasi alla mezz’ora della prima frazione di gara. La squadra di Conti, nel primo tempo, sbaglia l’approccio e concede, infatti, spazio agli attaccanti ospiti che in più di una occasione sfiorano il vantaggio con l’ex Salpietro.

Vantaggio che la Nasitana trova al 28’ con Calanna abile a sfruttare una incertezza della difesa locale e mette la palla in rete. Sul fronte opposto era Raineri che da pochi passi non riusciva a deviare la sfera nel set.

Al 32’ è l’eterno Nibali, a realizzare il goal del pari, dopo aver saltato due difensori ed il portiere ospite. Nella seconda frazione di gara, la Sfarandina alza ritmi della partita e con Raineri al 65’ su assist di Nibali, mette a segno il goal partita. Nel finale per i locali a sprecare è il nuovo entrato Mancuso, mentre Mangano colpisce il palo esterno.

Salvatore Calà

Pubblicato da Salvatore Calà

Salvatore Calà - Giornalista - attualmente è Direttore Responsabile dei giornali on-line www.nebrodi24.it - www.quadrifoglionews.it e del sito sportivo www.lasettimanasportiva.it. ***** Food Bloger e Giornalista Enogastromico per i siti www.salvatorecala.it e www.dovemangiodormo.it / www.shoppinguide.it (Cronache di Gusto). ***** - Cronaca, politica, e sport anche per la Gazzetta del Sud di Messina (da gennaio 1991) e La Sicilia oltre alle emittenti radiofoniche (Radio Italia / Anni 60, B-Radio, RCL, Radio Play, Radio Sicilia Uno) e televisive Amnotizie e Onda TV.