ร una sesta marcia quella ingranata dal Milazzo, che prosegue lungo il solco della continuitร raccogliendo un nuovo successo in campionato. La formazione di Angelo Bognanni ha superato un altro test di maturitร al Marco Salmeri, passando grazie ad un lampo di Franchina contro il Real Siracusa Belvedere. Le gioie sono arrivate soltanto al novantacinquesimo quando lโesterno, miglior marcatore allโattivo con quattro reti, ha risolto una mischia in area deviando un pallone offertogli di testa da La Spada e firmando di fatto il vantaggio mamertino.
Una rete pesantissima per il difensore, che ha permesso al Milazzo di restare a punteggio pieno in classifica insieme al Modica. Ma il guizzo del classe โ94 รจ stato soltanto lโultimo dei tanti mostrati oggi dai rossoblu, che sono saliti in cattedra fin dalle prime battute del match. La prima chance infatti รจ passata dai piedi di Diallo, che dopo essersi lanciato in campo aperto รจ stato fermato da Incatasciato. Qualche minuto dopo il Milazzo ha provato a colpire con Franchina e Ozawje, creando unโaltra grande occasione con La Spada su cui Incatasciato si รจ imposto molto bene.
Alla mezzโora perรฒ lo squillo รจ stato di Iannotti, che sulla propria strada ha trovato un super Piccioni. Lโargentino infatti ha tolto praticamente la gioia del gol agli ospiti, compiendo un intervento davvero miracoloso. Subito dopo รจ stato Corso a provarci per il Milazzo, mandando la sfera di pochissimo alta sopra la traversa. E a fine primo tempo i padroni di casa hanno cercato la rete del vantaggio anche con Cassaro, protagonista con un colpo di testa dopo un ottimo corner sfruttato dal solito Gatto.
Nella ripresa il Milazzo ha alzato ancor di piรน i giri del motore, mettendo molta piรน pressione agli aretusei. Allโundicesimo lโoccasione รจ capitata a La Spada, che dopo uno scambio con Diallo ha impegnato Incatasciato con un buon tiro-cross. Al sedicesimo poi unโaltra chance รจ stata sfruttata dallo stesso Diallo, che dopo un suggerimento perfetto di Salvo รจ stato fermato a pochi passi dalla porta da un reattivo Incatasciato. Il portiere ospite perรฒ ha fatto gli staordinari anche su Salvo, andato vicinissimo al vantaggio mamertino dopo una conclusione potentissima e deviata in corner dallโestremo difensore ospite.
Bognanni allora ha deciso di rimescolare le carte, mandando in campo anche Kari e provando a vincere la sfida con le sue tre punte. Allโottantasettesimo i padroni di casa si fanno vedere sempre su palla inattiva: punizione di Gatto, colpo di testa di Ozawje su cui Incatasciato fa ancora unโottima guardia. Al novantesimo le opportunitร sono arrivate sempre dalla difesa: Locantro infatti ha trovato spazio in area incrociando verso la porta e mancando davvero di un soffio lo specchio.
Il pressing mamertino perรฒ ha dato i propri frutti proprio allโultimo giro di boa, concretizzandosi nel tap-in decisivo di Franchina. Il Milazzo ancora una volta ha mostrato carattere e personalitร , mettendo un altro tassello importante di questa lunga stagione in una cornice di pubblico straordinaria. Il Marco Salmeri infatti questโoggi ha omaggiato ancora una volta la memoria del nostro Salvatore Andaloro, mostrando tutto il proprio amore verso il Milazzo prima, durante e dopo il match.
Le celebrazioni finali rappresentano unโimmagine chiave di questa vittoria, tanto voluta e cercata fino alla fine. Con un attacco sempre pericoloso, un centrocampo che viaggia ad altissima velocitร e una difesa invalicabile, la strada tracciata dร Bognanni comincia a convincere sempre di piรน. Dietro lโangolo perรฒ cโรจ unโaltra sfida, dato che il prossimo 27 ottobre il Milazzo sarร ospite del Mazzarrone nel settimo turno di campionato. Lโobiettivo, chiaramente, non cambierร .
Milazzo-Real Siracusa Belvedere 1-0
Marcatori: 95โ Franchina
Milazzo (3-5-2): Piccioni; Iannello (Dal 74โ Foti), Cassaro, Ozawje; Franchina, Corso, Gatto, Bucolo (Dal 63โ Kari), Salvo (Dallโ81โ Locantro) La Spada, Diallo (Dal 96โ Presti) Allenatore: Angelo Bognanni. A disposizione: Di Dio, Iarrera, Salamone, Ferrando, Ferrara.
Real Siracusa Belvedere (4-3-3): Incatasciato; Brancato, Ferrini, Ulma, Guzzardi; Sekala, Di Stefano (Dal 63โ Nicolosi), Kebba; Leone (Dal 67โ Marino), Iannotti (Dal 94โ Sinatra), Milazzo (Dallโ84โ Crisiglione). Allenatore: Gaetano Di Mauro. A disposizione: Spartร , Musumeci, Lorefice, Viaggio, Garozzo.
Ammoniti: Gatto (M), Brancato (R), Sekala (R), Kari (M)
Arbitro: Marco La Paglia (Enna)
Assistenti: Mirabella (Acireale); Bellante (Barcellona Pozzo di Gotto)
๐ท ๐ก๐ถ๐ป๐ผ ๐๐ฎ ๐ฅ๐ผ๐๐ฎ